In copertina – Foto di gruppo dei partecipanti al Congresso Nazionale di Radioastronomia,(ICARA 2012). Questo numero è dedicato agli Atti di questo Convegno.
Sommario: |
|
Come iscriversi all’ UAI | pag. 2 |
Gli organi dell’ UAI | pag. 2 |
Editoriale di Salvo Pluchino | pag. 3 |
Biblioteca UAI | pag. 15 |
Rubriche |
|
Inquinamento luminoso – L’illuminazione di tipo monumentale e degli edifici di Mario Di Sora | pag. 8 |
Storie di cielo e di terra – Così gli astrofili palermitani e i bolognesi trovarono il meteorite di Piancaldo di Franco Foresta Martin |
pag. 4 |
Pianeti oltre il sistema solare – Il sistema di Kepler 62 di Claudio Lopresti | pag.10 |
Il nostro Sole – Il Sole in marzo e apriledi Erasmo Taglioni | pag.12 |
Esploriamo la Luna – Fracastorius di Giancarlo Favero e Riccardo Balestrieri | pag. 14 |
Comete di primavera – di Giannantonio Milani, Claudio Prà, Carmen Perrella | pag. 18 |
Missilistica – La missilistica sovietica prima dello sputnik di Ennio Savi | pag. 22 |
Atti del IX Congresso ICARA 2012 |
|
Congresso Nazionale di Radioastronomia dell’UAI |
pag. 25 |
Radiometeore, oggi di Giovanni Aglialoro (IV3GCP), e Massimo Devetti (IV3NDC) |
pag. 26 |
Le Radiosonde Meteorologiche di Achille De Santis | pag. 29 |
Caratterizzazione di un sistema ricevente mediante misure di rumore di sorgenti cosmiche di Fabio Palmieri |
pag. 32 |
Le supernovae e la radioastronomia di Michele T. Mazzucato |
pag. 38 |
Mappa Radio della Via Lattea a 1420 MHz di Mario Sandri e coll. | pag. 44 |
Il “Primo Contatto” tra Scienza e Fantascienza di Giuseppe Palumbo | pag. 52 |
Attivazione della stazione radio commemorativa ii6.ICARA di Umberto Raimondi | pag. 54 |
|
|
Lo Space Shuttle come osservatorio astronomico orbitale di Davide Sivolella | pag. 56 |
Poesia tra le stelle |
|
La Luna e le stelle a cura di Pasqua Gandolfi | pag.61 |
Giuliano Romano (1923-2013) |
|
di Giancarlo Favero | pag. 63 |
Vignette astronomiche |
|
Espansione dell’Universo di Davide Valentinis | pag.64 |